WebMarketingManager.net – Dopo aver archiviato il 2016, con una perdita di -457 Milioni di dollari, ed il 2015 con un’altra perdita da -521 Milioni di dollari, Twitter se vorrà sopravvivere nel 2017, dovrà “batter casa” ai propri utenti “gratuiti” e far pagare loro un abbonamento per utilizzare i servizi “premium”.
Twitter, dopo aver licenziato il 9% dei propri dipendenti e chiuso l’unica sede italiana di Milano, ad 11 anni dalla sua nascita (2006), cerca di monetizzare il proprio “social network” mediante gli abbonamenti a pagamento, con l’applicazione: TweetDeck.
La nuova versione premium (a pagamento) di Twitter sarà dedicata agli utenti professionali: giornalisti, media ed aziende.
Twitter sta effettuando un sondaggio tra i propri utenti, per capire se questi siano disposti a pagare un abbonamento per utilizzare l’applicazione TweetDeck, che sarà potenziata e migliorata.
Cos’è TweetDeck di Twitter?
TweetDeck è un’applicazione di Twitter grazie alla quale si possono visualizzare tutte le notizie pubblicate dai propri contatti Twitter, ha inoltre l’opzione di organizzare gli aggiornamenti di stato, le menzioni, i messaggi diretti.
Trovi tutte le notizie, articoli e ricerche su Twitter a questa pagina: https://webmarketingmanager.net/?s=twitter
Fonte: The Verge / Buzfeed
******************************************
Social Media Marketing? Visita il mio profilo: https://it.linkedin.com/in/web-marketing-manager-net
******************************************
Focus on: Dopo 11 anni di “free”/ gratis, sarà molto difficile “convertire” / convincere un bacino d’utenza gratuita ad utilizzare “in massa” l’abbonamento a pagamento di Twitter.
Possiamo pacificamente affermare che Twitter sia alla frutta e che il 2017 sarà l’anno nel quale si deciderà il futuro o il fallimento del “social network” di microblogging.
******************************************
Social Media Marketing? Visita il mio profilo: https://it.linkedin.com/in/web-marketing-manager-net
******************************************
#Social Media Marketing #Social Media #Brand #Twitter #Social #Content Marketing #TweetDeck #Content #Brands #Twitter a Pagamento #Twitter Abbonamento #Twitter Premium #Twitter Bilanci #Twitter in Perdita